A dieci anni dal suo avvio, Automobili Lamborghini celebra l’anniversario del progetto DESI – Dual Education System Italy, una realtà consolidata che rappresenta l’impegno dell’azienda nella formazione tecnica e nello sviluppo delle competenze delle nuove generazioni. L’evento si è svolto presso la sede di Sant’Agata Bolognese alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, accompagnato dall’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Vincenzo Colla, a conferma dell’importanza strategica di questo percorso per il territorio.
Il progetto si inserisce in un percorso più ampio attraverso cui la Casa di Sant’Agata Bolognese investe da anni nella crescita dei talenti, nella promozione della cultura tecnica e nel rafforzamento del legame tra impresa e territorio.
Nato nel settembre 2014 dalla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale, Automobili Lamborghini e Ducati Motor Holding, in sinergia con gli istituti tecnici bolognesi Aldini Valeriani e Fioravanti Belluzzi, il progetto DESI rappresenta un modello di eccellenza nel panorama della formazione duale in Italia. Nei suoi primi dieci anni, il progetto DESI in Lamborghini ha coinvolto 210 studenti, di cui 42 attualmente in formazione, attraverso un percorso che integra teoria e pratica per un totale di oltre 9.000 ore erogate direttamente in azienda, all’interno del centro tecnico dedicato presso lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese. Si tratta di un volume formativo pari a circa 1.000 Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) previsti per gli Istituti Professionali. Estendendo il conteggio anche agli studenti coinvolti nel programma presso Ducati, i numeri raddoppiano: 143 diplomati e 30 studenti attualmente attivi. Tramite il progetto DESI, gli studenti possono conseguire un diploma quinquennale arricchito da certificazioni specialistiche, tra cui quella per la gestione dei veicoli ad alta tensione (PES-PAV) e competenze avanzate come la stampa 3D.
-
-
23 aprile 2025