News
-
-
È il risultato della collaborazione tra V2 Group, azienda spagnola specializzata nella progettazione, ingegneria e stampa 3D di grande formato per applicazioni nautiche e navali, e Caracol AM
-
-
Entrambi i gruppi mirano a consolidare le sinergie esistenti e a sfruttare nuove opportunità
-
-
Arriva in Automobili Lamborghini nel 2002, ricoprendo per oltre venti anni incarichi di crescente responsabilità in ambito produttivo
-
-
Al finanziamento hanno partecipato importanti investitori istituzionali, tra cui fondi e conti gestiti da BlackRock
-
-
Questo investimento ridurrà i tempi di immissione sul mercato per i nuovi prodotti innovativi e offre a AOC e ai suoi clienti ulteriori opportunità
-
-
La casa motociclistica bolognese conferma la sua volontà di dialogare con il mondo dell’arte e il suo impegno crescente in questo universo
-
-
La nuova struttura, digitale a impatto ambientale zero, sosterrà le nuove tecnologie e lo sviluppo del primo BEV di Bentley
-
-
Il rapporto 2025 di Research and Markets evidenzia significativi risultati e uno scenario futuro molto positivo
-
-
Queste missioni sono parte dell'iniziativa europea per esplorare l'area meridionale del satellite
-
-
In ciascuno dei tre maggiori mercati globali, America, Europa e Asia, i modelli Lamborghini sono stati premiati guadagnandosi un posto d’onore nelle classifiche
-
-
Airbus Defence and Space, in qualità di appaltatore principale, ha progettato, integrato e testato il satellite presso le strutture Airbus di Tolosa
-
-
Il MoU, siglato durante l’In-Kingdom Total Value Add (IKTVA) 2025 Forum and Exhibition, pone le basi per lo sviluppo della produzione locale di componenti non metallici
-
-
Elogiato dalla giuria dei Motor Boat Awards come yacht “splendidamente progettato e realizzato con maestria”
-
-
I soggetti fondatori sono tre eccellenze: Leonardo, Thales Alenia Space Italia, Telespazio
-
-
Il progetto ha ricevuto recentemente un riconoscimento da Confindustria con il premio di Campione 2024 al Festival delle innovazioni
-
-
ASI e Thales Alenia Space hanno firmato un contratto per l'implementazione della missione di osservazione della Terra Surface Biology and Geology - Thermal Infrared (SBG-TIR) della NASA
-
-
Grazie a questo contratto di locazione di lunga durata a Stuart, Daher potrà continuare la produzione attuale di grandi componenti strutturali per aerei
-
-
La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 5 marzo a Parigi
-
-
Il progetto rappresenta un importante traguardo sia per il Politecnico di Milano che per Xenia Materials, dimostrando come le collaborazioni tra le aziende e le istituzioni accademiche possano portare innovazioni straordinarie
-
-
La stampante 3D 'ARGO 500 HYPERSPEED' sarà installata nello stabilimento Toyota
-
-
Il nuovo responsabile è Maurizio Leschiutta, il quale vanta oltre 30 anni di esperienza nel motorsport di alto livello
-
-
Si tratta di una società portoghese specializzata in Design & Development Engineering per il settore dell’automotive
-
-
Si tratta di una contaminazione superficiale che si può realizzare con la formazione di una pellicola biologica, preludio ad una progressiva colonizzazione di piante acquatiche poi di crostacei come i cirripedi
-
-
Una pianta marina che, una volta finita sulla spiaggia, può rivelarsi utile come riempitivo per la realizzazione di materiali compositi sostenibili
-
-
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea con fondi PNRR, si avvale anche dell’apporto scientifico dell’Università di Catania ed è stato presentato in questi giorni alla fiera CES sulle tecnologie innovative negli USA
-
-
Un ampio rebranding che riflette le capacità ampliate di Fluency e il suo costante impegno nel connettere l’innovazione e favorire il successo globale dei suoi clienti
-
-
L'azienda, con la sua fibra di carbonio TORAYCA™, vanta una lunga esperienza nella fornitura di materiali di qualità per produttori di conduttori con anima in composito
-
-
Le vetture hanno svolto oltre 200 missioni di trasporto di organi in tutta Italia, contribuendo in diversi casi a salvare vite umane
-
-
In base al contratto firmato tra le due aziende, Airbus costruirà i primi lotti dell'estensione, per un totale di 100 satelliti
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
Partner istituzionali