Da oltre 60 anni quale leader nelle tecnologie innovative sviluppate in Formula 1, la McLaren è in una posizione privilegiata per la creazione di tecnologie automobilistiche rivoluzionarie che stabiliscono gli standard nell'ingegneria delle supercar leggere.
Ed è proprio con la fibra di carbonio che le capacità innovative di McLaren sono fortemente rappresentate. Leggera, forte e rigida, McLaren si avvicina ora a mezzo secolo quale leader mondiale in questo settore altamente tecnico della scienza dei materiali e continua a spingere i confini di ciò che è possibile.
La fibra di carbonio svolge un ruolo essenziale nella creazione di supercar capaci di offrire la migliore combinazione possibile di qualità sfruttabili sia su strada che in pista. Tutte le vetture prodotte da McLaren, a partire dalla prima, la McLaren F1, sono state create su un telaio realizzato con questo materiale composito. La leggerezza e la rigidità del materiale sono fondamentali per offrire prestazioni di riferimento e doti dinamiche entusiasmanti, ma anche una qualità di guida leader della categoria e i vantaggi aggiuntivi dell'efficienza aerodinamica. Le forza di questo materiale garantisce sicurezza, affidabilità e durata. È il materiale perfetto su cui creare la piattaforma per una supercar con incredibili soluzioni di design, consentendo ai designer di creare auto con una linea ed efficienza aerodinamica al vertice.
-
-
15 aprile 2025