Bentley Motors ha riaffermato il proprio impegno verso la sostenibilità con la pubblicazione del terzo Sustainability Report, diffuso in occasione della Giornata della Terra. Il rapporto evidenzia i significativi risultati ottenuti nell'ultimo anno nell'ambito della strategia Beyond100+, posizionando Bentley come leader nella sostenibilità e nell'artigianato automobilistico sostenibile. Il rapporto completo è disponibile online.
La storica azienda automobilistica con sede a Crewe, nel Regno Unito, prosegue con determinazione il percorso verso l'elettrificazione totale: attualmente, tutti i modelli offrono opzioni plug-in hybrid (PHEV). La produzione del celebre motore W12 si è conclusa nel 2024, segnando una tappa fondamentale nella ridefinizione del futuro ingegneristico dell'azienda. Il primo modello completamente elettrico del marchio, il primo vero SUV di lusso urbano al mondo, sarà presentato nel 2026. Bentley si impegna inoltre a introdurre ogni anno, per il prossimo decennio, un nuovo veicolo PHEV o elettrico a batteria (BEV). Come parte di questo percorso, l'azienda sta sviluppando un ecosistema di misure per ridurre la carbon footprint totale e lavorare verso l'obiettivo delle zero emissioni nette, considerando l'intera catena di fornitura e la fase di utilizzo dei veicoli.
La sede di Bentley a Crewe continua a rappresentare un punto di riferimento per la produzione sostenibile. Dal 2017, il sito opera utilizzando esclusivamente elettricità verde e, dal 2019, anche gas verde al 100%. Nel 2024, l'azienda ha raggiunto il quinto anno consecutivo di neutralità carbonica, certificata da LRQA secondo lo standard PAS 2060.
-
-
23 aprile 2025