SUPERCAR

Bugatti Rimac apre un nuovo centro di ricerca e innovazione in Italia

La nuova struttura fungerà da satellite per la sede principale dell'azienda a Zagabria, con una capacità fino a 50 dipendenti che lavoreranno a stretto contatto con il team in Croazia

Bugatti Rimac, tra le più avanzate aziende al mondo nel settore delle hypercar, sta espandendo le sue operazioni in Europa con l'avvio di un nuovo centro di ricerca e innovazione in Italia.

Quasi un anno dopo l'apertura di un nuovo centro di progettazione e ingegneria in Germania, a Berlino, l'azienda è pronta a espandere ulteriormente la sua presenza in un altro dei rinomati luoghi del continente per l'esperienza automobilistica e l'eccellenza tecnica, con la creazione del nuovo impianto Bugatti Rimac Italy a Bologna.

Oltre ad avvicinare Bugatti Rimac a partner e fornitori di valore, consentendo di fornire supporto rapido e reattivo quando necessario, il nuovo centro fungerà da satellite per la sede principale dell'azienda a Zagabria, con una capacità fino a 50 dipendenti che lavoreranno a stretto contatto con il team in Croazia.

Dall'istituzione nel 2021, Bugatti Rimac ha reso chiare le sue intenzioni di portare sul mercato soluzioni innovative che innalzino le prestazioni automobilistiche e l'innovazione a nuovi livelli, e il team satellite italiano avrà il compito di sviluppare nuove tecnologie e ingegneria all'avanguardia che diano seguito a questa promessa.

Il team lavorerà sulle future hypercar di lusso sia per i marchi Bugatti che Rimac, nonché su prodotti più convenzionali, con unità specializzate che si concentreranno su aree specifiche. Queste includeranno powertrain elettrici, ibridi e a combustibili alternativi; tecniche avanzate di produzione come la stampa 3D e l'uso esteso dei materiali compositi; controlli integrati del veicolo e ingegneria dei telai.

Saranno coperti anche settori tradizionali dello sviluppo automobilistico, come l'aerodinamica e la NVH (noise, vibration and harshness), insieme alla continua ricerca su nuovi carburanti, concetti e architetture.

Oltre ad aiutare a definire il futuro dell'azienda, ci sarà anche un omaggio al glorioso passato di Bugatti, con il nuovo impianto che ospiterà un Heritage Center che metterà in mostra alcuni dei modelli più venerati del marchio dei tempi passati. Nela nuova struttura verrà anche effettuata la retroingegnerizzazione di parti per il programma Bugatti "La Maison Pur Sang", che offre servizi di restauro e riconfigurazione per i modelli storici Bugatti nell'Atelier di Molsheim.

L'ufficio Bugatti Rimac Italy ha aperto le sue porte nel mese di ottobre in via Del Monte 1, a Bologna, con Filippo D'Adamo e Roberto Rotundo che guidano le operazioni come direttori generali. I dettagli relativi alla selezione del personale saranno comunicati successivamente.

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche