ARTE

Ducati e l'arte, il binomio si rafforza

La casa motociclistica bolognese conferma la sua volontà di dialogare con il mondo dell’arte e il suo impegno crescente in questo universo

Ducati conferma la sua volontà di dialogare con il mondo dell’arte e il suo impegno crescente in questo universo attraverso due iniziative inserite nel contesto della “Bologna Art Week 2025”: la rinnovata partnership con Arte Fiera e la partecipazione alla mostra “Dall’origine al destino”, curata da Fondazione Golinelli.

La collaborazione con Arte Fiera, avviata lo scorso anno, si è confermata un successo anche in questa edizione 2025. La casa motociclistica bolognese è stata protagonista della fiera d’arte moderna e contemporanea sostenendo nuovamente “Percorso”, l’itinerario che collega una selezione delle gallerie nella Main Section di Arte Fiera secondo un tema comune, che per quest’anno è: “Comunità: non io, ma noi”.

Il sostegno a “Percorso” si è concretizzato nell’assegnazione del Premio Officina Arte Ducati all’opera “There is so much we can learn from the sun”, dell’artista italiana Marinella Senatore. Il collage su carta di Senatore è risultato l’opera più convincente secondo i criteri della giuria composta da Andrea Bruciati, storico dell'arte e direttore di Villa Adriana e Villa D'Este di Tivoli, Valentina Rossi, storica dell’arte e curatrice, e Stefano Tarabusi, Design Manager di Ducati.

Le motivazioni della scelta, al di là della qualità formale e dell’importante percorso artistico della Senatore, si riferiscono al perfetto allineamento dell’opera con il tema di “Percorso”. La dimensione collettiva e partecipativa, sia come metodologia che come contenuto, del lavoro della Senatore risulta particolarmente affine a Ducati, sia come principio che guida l’attività quotidiana e le scelte strategiche, sia per ciò che riguarda il mondo della community di sostenitori del brand.

L’opera entrerà ora a far parte della collezione di Borgo Panigale, sostenuta da Fondazione Ducati. La Fondazione attraverso il suo coinvolgimento con Arte Fiera avvalora il suo ruolo di ente impegnato in progetti di carattere culturale, educativo e sociale.

Nelle stesse giornate di Arte Fiera, Ducati ha avuto un ruolo di primo piano anche in un’altra iniziativa dal forte impatto culturale, con la partecipazione alla mostra “Dall’origine al destino”, curata da Fondazione Golinelli e in programma fino al 30 giugno 2025 al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna. La Casa di Borgo Panigale si inserisce all’interno di un percorso espositivo di ricerca fra arte, scienza e tecnologia, dove il filo conduttore è rappresentato dalla velocità dell’evoluzione della tecnica. In questo contesto Ducati espone una Panigale V4 S e la sua base meccanica: oggetti di design che, da una parte, rappresentano lo stadio più avanzato dell’innovazione tecnologica e, dall’altra, sono in grado di generare emozioni e, in mostra, dialogano con opere di alcuni dei nomi più importanti dell’arte italiana e internazionale del Novecento.

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche