MONDO AUTOMOTIVE

Fibra di carbonio nello spazio, Lamborghini entra negli NFT

I post con riferimenti alla Luna pubblicati sui social media erano un indizio: ora l’opera d'arte a tema spaziale, la Lamborghini Space Key, è stata presentata ufficialmente e sarà messa all’asta a breve

Automobili Lamborghini annuncia il primo progetto nel settore degli NFT (non-fungible token) nella storia dell’azienda. I post con riferimenti alla Luna pubblicati sui social media erano un indizio: ora l’opera d'arte a tema spaziale, la Lamborghini Space Key, è stata presentata ufficialmente e sarà messa all’asta a breve.

Alla base di questo progetto esclusivo, sviluppato in collaborazione con un artista ancora segreto e limitato a sole cinque unità, un materiale composito avanzato in fibra di carbonio che Lamborghini ha inviato nel 2019 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), nell’ambito di un progetto di ricerca comune. Dopo il ritorno dallo spazio e tutti i test necessari per la ricerca, il materiale composito in fibra di carbonio fa ora parte della Space Key: l’ingresso nel mondo degli NFT rappresenta un altro importante traguardo per l’azienda. Ognuna delle cinque Space Key è collegata a un’opera d’arte unica ed esclusivamente digitale realizzata dallo stesso artista tramite il codice QR che si trova sul retro della fibra di carbonio.

“L’innovazione è una parte fondamentale del DNA Lamborghini”, spiega Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. “Siamo un’azienda leader per quanto riguarda i materiali compositi in fibra di carbonio nel settore automobilistico, quindi due anni e mezzo fa siamo andati oltre partecipando al progetto di ricerca comune nello spazio. Ora, con l’ingresso nel metaverso, Lamborghini sfreccia ancora una volta verso nuovi orizzonti. Abbiamo sentito il richiamo del mondo degli NFT e siamo entusiasti di far parte di questa community davvero appassionata e innovativa.”

Lamborghini entra a far parte del mondo degli NFT in collaborazione con NFT PRO™. Verranno condivisi prossimamente maggiori dettagli, come il nome dell’artista della Space Key e dell’opera d’arte digitale, la natura di questo capolavoro unico, la casa d’aste e la data e l’ora dell’asta, insieme al link per la relativa registrazione.

Leggi di più 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche