La McLaren festeggia i 30 anni dell'incredibile eredità sportiva di Ayrton Senna con un tributo potente ed emotivo che rappresenta visivamente la sua forte personalità e visione della vita, i suoi tre titoli mondiali di Formula 1 e le cinque vittorie nel Gran Premio di Monaco con la McLaren.
Parallelamente a una livrea unica per le vetture MCL38 di Formula 1 che saranno guidate da Lando Norris e Oscar Piastri al Gran Premio di Monaco 2024, McLaren Automotive celebra il talento di Ayrton Senna, i successi nelle corse e altro ancora con la livrea Senna Sempre; un tributo unico ad Ayrton, dipinto a mano, che caratterizza una McLaren Senna di pre-produzione della collezione storica McLaren.
La livrea Senna Sempre è stata creata come parte della collaborazione di McLaren con l'Ayrton Senna Institute. Questa, mette in mostra non solo l'impareggiabile maestria nella verniciatura e l'abilità artigianale che McLaren Automotive è in grado di offrire attraverso McLaren Special Operations (MSO), ma anche una grafica caratteristica che onora la carriera in Formula 1 di Ayrton Senna, la sua tenace ricerca della perfezione, la sua nazionalità brasiliana e la storia delle corse McLaren - anche sulle strade di Monaco - attraverso colori di vernice brillanti e audaci e trattamenti interni su misura.
La McLaren Senna, presentata nel dicembre 2017, è l'auto stradale McLaren più estrema mai realizzata. Progettata e sviluppata come l'auto da strada per eccellenza orientata alla pista, offre un impegno totale per delle prestazioni senza compromessi.
Nel creare la Senna Sempre, McLaren ha trasformato le immagini di una McLaren Senna di pre-produzione che fa parte della sua collezione di auto storiche. Utilizzata per la validazione dell'attributo del veicolo per gli alti livelli di prestazioni e coinvolgimento dei modelli di produzione McLaren Senna che sono seguiti, l'auto è stata anche ampiamente ripresa dalle telecamere per supportare la campagna di lancio originale ed è stata una delle auto del test drive globale per i media, tenutosi sul circuito del Gran Premio di Estoril nel giugno 2018. Trattenuta da McLaren come auto di pre-produzione, da allora è stata protagonista di test di prestazioni di alto profilo per i media e ha partecipato a momenti storici di McLaren, tra cui l'inaugurazione reale del McLaren Composites Technology Centre (MCTC) a Sheffield, alla quale hanno partecipato il Duca e la Duchessa di Cambridge (ora Principe e Principessa del Galles) e S.A.R. il Principe Salman bin Hamad Al Khalifa, il Principe ereditario del Regno del Bahrain.
Ispirata all'eredità e alla filosofia di Ayrton Senna, la McLaren Senna porta sia il nome del leggendario pilota e campione di Formula 1 sia il logo Senna "Doppia S" accanto allo stemma McLaren. La Doppia S è presente anche nella particolare verniciatura, come uno dei tanti tributi visivi ad Ayrton Senna che si allineano con i dettagli della vettura di Formula 1 MCL38; il logo è visibile sul pannello blu che collega le prese d'aria alloggiate all'interno del guscio anteriore, che completa la scritta Senna sull'alettone posteriore verde brillante.
-
-
29 maggio 2024