MONDO ACCADEMICO

Una batteria strutturale (con fibra di carbonio) per l'auto del futuro

I ricercatori della Chalmers University of Technology di Goteborg, in Svezia, hanno prodotto una batteria che promette di offrire prestazioni dieci volte migliori rispetto a tutte le versioni precedenti

I ricercatori della Chalmers University of Technology di Goteborg, in Svezia, hanno prodotto una batteria strutturale che promette di offrire prestazioni dieci volte migliori rispetto a tutte le versioni precedenti. Contiene fibra di carbonio che funge contemporaneamente da elettrodo, conduttore e materiale portante. Le loro ultime scoperte di ricerca aprono la strada allo stoccaggio di energia essenzialmente "senza massa" nei veicoli e in altre tecnologie.

Le batterie delle odierne auto elettriche costituiscono gran parte del peso dei veicoli, senza svolgere alcuna funzione portante. Una batteria strutturale, invece, è quella che funziona sia come fonte di alimentazione che come parte della struttura, ad esempio nella carrozzeria di un'auto. Viene definito accumulo di energia "senza massa", perché in sostanza il peso della batteria svanisce quando diventa parte della struttura portante. I calcoli mostrano che questo tipo di batteria multifunzionale potrebbe ridurre notevolmente il peso di un veicolo elettrico.

Lo sviluppo di batterie strutturali alla Chalmers University of Technology ha richiesto anni di ricerca, comprese precedenti scoperte riguardanti alcuni tipi di fibra di carbonio che, oltre ad essere rigidi e resistenti, hanno anche una buona capacità di immagazzinare chimicamente l'energia elettrica. Un lavoro definito da Physics World come una delle dieci più grandi scoperte scientifiche del 2018.

Il primo tentativo di realizzare una batteria strutturale è stato svolto già nel 2007, ma finora si è dimostrato difficile produrre batterie con buone proprietà elettriche e meccaniche.

Ma ora la ricerca ha fatto un vero passo in avanti, con gli studiosi di Chalmers che, in collaborazione con il KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, hanno presentato una batteria strutturale con proprietà che superano di gran lunga qualsiasi cosa finora vista, in termini di accumulo di energia elettrica, rigidità e resistenza.

Leggi di più 

Archiviato in: Mondo accademico
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche