News
-
-
Il valore totale degli ordini ammonta a 18,7 milioni di dollari statunitens
-
-
La storica azienda automobilistica con sede a Crewe, nel Regno Unito, prosegue con determinazione il percorso verso l'elettrificazione totale
-
-
Il Dual Education System Italy è una realtà consolidata che rappresenta l’impegno dell’azienda nella formazione tecnica e nello sviluppo delle competenze delle nuove generazioni
-
-
È un gesto simbolico ma potente, che sottolinea il legame profondo e viscerale tra il marchio ed i suoi appassionati “Alfisti”
-
-
La leggerezza e la rigidità del materiale sono fondamentali per offrire prestazioni di riferimento e doti dinamiche entusiasmanti, ma anche una qualità di guida leader della categoria e i vantaggi aggiuntivi dell'efficienza aerodinamica
-
-
Terzo capitolo della collaborazione tra due marchi iconici che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo
-
-
Il gruppo è stato premiato ai Yacht Style Awards 2025 con due importanti riconoscimenti: Most Active Global Yacht Group e Motoryacht 21-24 m per il wallywhy100
-
-
Intervista con Phil DeSimone, CEO di Carbon
-
-
La certificazione per l'uso su strada è stata ottenuta nel 2020, e la NOT rappresenta l'approvazione da parte di EASA del dettagliato programma di dimostrazione di conformità del veicolo
-
-
La sinergia consentirà di ottimizzare i processi produttivi, ridurre i tempi di sviluppo e migliorare l’efficienza nell’uso dei materiali, con benefici in termini di innovazione e sostenibilità
-
-
Il JEC World 2025 ha confermato il ruolo fondamentale dell'industria dei compositi nella costruzione di un futuro più sostenibile
-
-
Grazie alla certificazione appena conseguita, il ricevitore di Leonardo consentirà a tutti gli enti autorizzati, sia civili che militari, di accedere al servizio PRS del programma satellitare europeo Galileo, il più preciso al mondo
-
-
I team di Airbus a Stevenage hanno progettato e costruito oltre 120 sistemi di propulsione per più di 90 veicoli spaziali
-
-
Le vendite registrano il miglior risultato di sempre: consegnate 10.687 vetture
-
-
L'azienda ha delineato potenziali 'mattoni tecnologici' per preparare un velivolo di nuova generazione
-
-
L'azienda apre un nuovo stabilimento di produzione di 4000 metri quadrati in Polonia
-
-
Il termine 'Équipe Pur Sang' – che in inglese si traduce come 'Thoroughbred Team' – evoca l'eredità della storica divisione corse della Bugatti, responsabile di innumerevoli vittorie che hanno cementato la reputazione del marchio a livello mondiale
-
-
Presentata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà prodotta in soli 163 esemplari numerati e firmati da Francesco Bagnaia
-
-
Una reinterpretazione in chiave ancora più muscolare, sofisticata e prestazionale della formula che la prima XDiavel 1260 ha introdotto nel segmento
-
-
Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso, ha scelto di affidare a Caracol la realizzazione di queste parti
-
-
Il costruttore di auto sportive introdurrà nuovi modelli di grande impatto emotivo, con particolare attenzione alla 911
-
-
Officine Maccaferri annuncia la costituzione di Prime Synthetic Solutions Ltd (“Prime Synthetic Solutions”)
-
-
L’investimento complessivo previsto dal Gruppo Hera per realizzare l’impianto di Imola ammonta a 8 milioni di euro
-
-
Firmati contratti in tutte le classi di peso per compiti di supporto all’industria energetica, pubblica utilità e trasporto VIP nelle Americhe, in Europa, in Africa e nella regione Asia-Pacifico
-
-
La nuova iniziativa è stata lanciata ufficialmente al JEC World durante una sessione speciale organizzata da EuCIA e JEC intitolata 'The Clean Industrial Deal: An Opportunity for our Composites Industry'
-
-
La multiutility, primo operatore italiano nel trattamento e recupero rifiuti, ha recentemente allargato anche al carbonio l’expertise di riciclo, con un impianto di pirogassificazione
-
-
L'azienda al JEC World, la più importante fiera dei materiali compositi a livello internazionale
-
-
Il team rinnova la partnership tecnica con Roboze per altri tre anni
-
-
Gli ingegneri e i tecnici di Bugatti svelano l'arte di creare una nuova hypercar sportiva che domina le forze dell'aria
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
Partner istituzionali